I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
IL DSM-5: l’edizione italianadi Massimo Biondi et al.Trattamento con litio e potenziali effetti collaterali a lungo termine:
una revisione sistematica della letteraturadi Umberto Albert et al.Trazodone Contramid® nella pratica clinica:
strategie per la personalizzazione dell’intervento antidepressivodi Andrea Fagiolini et al.Utilizzo clinico del litio e nuova formulazione a rilascio prolungato: risultati di una survey su psichiatri italianidi Giovanni Martinotti et al.Il delirium: una riconsiderazione delle caratteristiche cliniche e prospettive di trattamento con il passaggio dal DSM-IV al DSM-5di Marianna Abelli et al.Attività fisica in giovani donne con disturbo borderline di personalità in trattamento ambulatoriale: protocollo di studio per un trial randomizzato controllatodi Giovanni de Girolamo et al.La valutazione retrospettiva del trauma infantile: una revisione degli strumentidi Francesco Pietrini et al.The Italian version of Metacognitive Training for the acute psychiatric setting: a pilot studydi Leonardo Procenesi et al.An exploratory follow-up study on the relationship between asylum application outcomes, language competence, psychological well-being, and social integration in Chinese fleeing religious persecutiondi Massimiliano Aragona et al.“Psychiatric oblivion”: considerations on the hypothesis of a lawdi Giuseppe Bersani et al.