I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
IL DSM-5: l’edizione italianadi Massimo Biondi et al.Attività fisica in giovani donne con disturbo borderline di personalità in trattamento ambulatoriale: protocollo di studio per un trial randomizzato controllatodi Giovanni de Girolamo et al.Trattamento con litio e potenziali effetti collaterali a lungo termine:
una revisione sistematica della letteraturadi Umberto Albert et al.Trazodone Contramid® nella pratica clinica:
strategie per la personalizzazione dell’intervento antidepressivodi Andrea Fagiolini et al.La Mental Health Recovery Star: caratteristiche e studio di validazione della versione italianadi Anna Placentino et al.Il delirium: una riconsiderazione delle caratteristiche cliniche e prospettive di trattamento con il passaggio dal DSM-IV al DSM-5di Marianna Abelli et al.Documento di consenso: modello di gestione integrata del paziente con agitazione psicomotoriadi Gruppo AIR et al.Il sistema REMS nella realtà italiana: autori di reato, disturbi mentali e PDTAdi Gianfranco Rivellini et al.Percorso Diagnostico Terapeutico
Assistenziale (PDTA) Raccomandazioni per il paziente con disturbo mentale negli Istituti Penitenziari italianidi Comitato Nazionale di Costruzione e Sviluppo del PDTA et al.La gestione dell’insonnia nel paziente anziano:
dalla farmacologia alla depressione sottosogliadi Francesco Scaglione et al.