La Rivista di Psichiatria rappresenta uno dei piú antichi fogli di approfondimento scientifico sui temi della Psichiatria del nostro Paese.
Il sito ufficiale costituisce un ulteriore
passo per l'ampliamento della conoscenza psichiatrica
in Italia, al fine del potenziamento di strumenti operativi
di informazione e formazione in un'area in continuo
divenire come quella psichiatrica... continua
Focus on aggressive behaviour in mental illness Enrico Pompili, Cristiano Carlone, Cristiana Silvestrini, Giuseppe Nicolò Riv Psichiatr 2017;52(5):175-179 | DOI 10.1708/2801.28344 FREEFull Text | PDF (83,9 kb)
Il trattamento sanitario obbligatorio come salvavita in presenza di disturbi dell’alimentazione: una scelta complessa Walter Milano, Armando Cotugno, Riccardo Dalle Grave, Maria Gabriella Gentile, Giovanni Gravina, Caterina Renna, Pierandrea Salvo, Patrizia Todisco, Lorenzo Maria Donini Riv Psichiatr 2017;52(5):180-188 | DOI 10.1708/2801.28345 FREEFull Text | PDF (126,7 kb)
STUDI SPERIMENTALI
L’engagement come driver motivazionale nel processo di cambiamento in un dipartimento di salute mentale italiano Carmine Fuschillo, Catello Orazzo, Gabriele Gennaro Orazzo, Elena Capriola, Rocco Palumbo, Manlio Grimaldi Riv Psichiatr 2017;52(5):189-199 | DOI 10.1708/2801.28346 FREEFull Text | PDF (181,5 kb)
Interventi riabilitativi di gruppo nel Dipartimento di Salute Mentale di Viterbo Catia Zucca, Elena Ortolani, Sonia Frattarolo, Teresa Aiello, Giorgia Travaglini, Francesco Cro, Alberto Trisolini Riv Psichiatr 2017;52(5):200-207 | DOI 10.1708/2801.28347 FREEFull Text | PDF (188,6 kb)
CASO CLINICO
Dissociative Identity Disorder, self-hypnosis and psychotic-like symptoms: a problem of differential diagnosis Corinna Pancheri, Maria Caredda, Isabella Pacchiarotti, Roberto Delle Chiaie, Massimo Biondi Riv Psichiatr 2017;52(5):208-211 | DOI 10.1708/2801.28348 Abstract | € 10 Acquista articolo
LETTERE AL DIRETTORE
Suggestion for reducing the use of physical restraint in mental health settings Aixiang Xiao, Junrong Ye Riv Psichiatr 2017;52(5):212 | DOI 10.1708/2801.28349 FREEFull Text | PDF (24,7 kb)